La mission di CSA formazione, sviluppo, ricerca è formare persone con specifiche e aggiornate competenze tecnico professionali orientate al settore sanitario in continua evoluzione.
In coerenza con la nostra mission, il gruppo CSA formazione, sviluppo e ricerca, si propone di:
promuovere aggiornare e diffondere la cultura del “life long learning” (apprendimento lungo tutto l'arco della vita)
porre attenzione e cura alla qualità dell’istruzione
proporre una nuova prospettiva dell’assistere che prevede una maggiore consapevolezza del ruolo che il professionista sanitario è chiamato a svolgere
innovare la didattica sia nei contenuti che nella metodologia di apprendimento
valorizzare le diversità delle professioni e dei professionisti perché essi siano messi nelle condizioni di esprimere interessi, attitudini e potenzialità personali
promuovere un approccio didattico fondato sulla ricerca e la buona pratica
favorire l’educazione attraverso la conoscenza e l’esperienza sul campo “learning by doing”, la curiosità del sapere, l’emozione del ragionamento
La vision di CSA formazione, sviluppo e ricerca, è di creare un polo di formazione, un punto di forza dinamico del territorio e della sua crescita sociale, economica e culturale.
Attraverso una maggiore integrazione tra Enti Pubblici e territorio
Attraverso la costituzione di un gruppo scientifico con il compito di fare proposte e di esprimere pareri circa iniziative di studio e ricerca
Attraverso una sinergica utilizzazione delle potenzialità presenti nel polo di CSA formazione, sviluppo e ricerca (culturale, economico-sociale, istituzionale, ecc.)
Attraverso una incisività nella formazione dei professionisti e conseguente crescita e valorizzazione del territorio stesso
La CSA formazione, sviluppo e ricerca, si propone quale polo formativo, come risposta alle nuove esigenze culturali e sociali e sanitarie. La strategia adottata, attraverso l’utilizzazione e valorizzazione di metodologie didattiche innovative e sperimentali.
2020 Csa Sanità Lombardia